30 maggio 1994 / 30 maggio 2025: Agostino Di Bartolomei vive nei nostri cuori

Oggi, 30 maggio 2025, ricorre il 31° anniversario della tragica scomparsa di Agostino Di Bartolomei, capitano simbolo della Roma e leggenda del calcio italiano. Nato a Roma il 8 aprile 1955, “Ago” – come lo chiamavano i tifosi – incarnava eleganza, carisma e una professionalità esemplare, doti che lo hanno reso un’icona intramontabile della squadra giallorossa.

Di Bartolomei ha vestito la maglia della Roma per 10 stagioni (dal 1972 al 1984), culminate con la conquista dello scudetto nella stagione 1982-83, sotto la guida di Nils Liedholm. Era il leader silenzioso della squadra, con il numero 10 sulle spalle e il cuore sempre rivolto alla sua città. La sua intelligenza tattica e il suo stile sobrio lo distinguevano in campo e fuori, guadagnandogli il rispetto di compagni, avversari e tifosi.

Il 30 maggio 1994, a soli 39 anni, Di Bartolomei scelse di togliersi la vita nella sua casa a San Marco di Castellabate. Una ferita profonda per la famiglia del calcio e per chiunque abbia amato il suo modo discreto di vivere e giocare. La sua morte ha rappresentato un monito sulle difficoltà della vita dei calciatori dopo il ritiro e sull’importanza di non lasciare nessuno solo di fronte ai propri demoni interiori.

Oggi, a 31 anni di distanza, il ricordo di Agostino Di Bartolomei è più vivo che mai. Non solo per le sue gesta sul campo, ma anche per la sua umanità e il suo esempio di capitano gentiluomo. I tifosi della Roma, e non solo loro, lo ricordano con affetto e rispetto, celebrando ogni anno la sua memoria e il suo immenso lascito sportivo e umano.