Antonio Conte, uno degli allenatori più vincenti del calcio italiano, ha costruito una carriera da protagonista assoluto a partire dalla panchina della Juventus nel 2011. Dopo aver lasciato l’attività di calciatore bianconero, Conte ha rivoluzionato il modo di fare calcio in Serie A, puntando su un sistema di gioco aggressivo, dinamico e fondato sul modulo 3-5-2.
Alla guida della Juventus ha conquistato tre Scudetti consecutivi (2011-2014), due Supercoppe italiane e ha riportato la squadra ai vertici del calcio italiano, risollevandola da un periodo difficile.
Nel 2014 ha accettato la sfida della Nazionale italiana, guidandola fino ai quarti di finale di Euro 2016, dove gli Azzurri, dopo aver eliminato la Spagna, sono stati battuti ai rigori dalla Germania.
Conte si è poi trasferito in Premier League, dove al Chelsea ha vinto il campionato inglese (2016-17) e una FA Cup (2018), imponendo il suo stile di gioco basato su una difesa a tre e una transizione offensiva rapida.
Tornato in Italia alla guida dell’Inter, ha portato i nerazzurri alla conquista dello Scudetto nella stagione 2020-21, interrompendo l’egemonia juventina e riportando il titolo a Milano dopo 11 anni.
Nel novembre 2021 Conte è approdato al Tottenham Hotspur, riportando il club in Champions League, ma la sua esperienza londinese si è conclusa nel marzo 2023 a causa di divergenze con la società e risultati altalenanti.
La consacrazione definitiva è arrivata nel 2025 con il Napoli, che ha guidato alla vittoria del campionato di Serie A dopo una stagione da protagonista. Un successo storico che lo ha consacrato come il primo allenatore italiano a vincere lo Scudetto con tre squadre diverse – Juventus, Inter e Napoli – confermando la sua abilità nel costruire squadre vincenti e nel motivare i giocatori.
Conte ha sempre fatto del 3-5-2 il suo marchio di fabbrica, con una difesa solida, centrocampo aggressivo e rapidi ribaltamenti offensivi. La sua carriera è segnata da grandi successi ma anche da contrasti con le dirigenze, che lo hanno spesso portato a lasciare le panchine dopo brevi ma vincenti cicli. Attualmente, il tecnico salentino è in trattativa con il Napoli per discutere il futuro della sua avventura partenopea. In molti, però, sognano un suo possibile ritorno alla Juventus.