All’Allianz Arena di Monaco, il Paris Saint-Germain conquista la sua prima Champions League e lo fa in maniera clamorosa, rifilando un netto 5-0 all’Inter. I ragazzi terribili di Luis Enrique, con un’età media di appena 24 anni, hanno dominato la scena dall’inizio alla fine, cancellando ogni speranza nerazzurra di rivincita dopo la finale persa a Istanbul.
Il match si è sbloccato subito: al 12’ Hakimi ha finalizzato una splendida azione corale, con un tocco facile a porta vuota. Al 20’ Doué ha raddoppiato, complice una deviazione di Dimarco che ha spiazzato Sommer. Nonostante un tentativo di reazione dei nerazzurri, con un colpo di testa di Thuram che ha sfiorato l’incrocio al 37’, il PSG ha mantenuto il controllo del gioco, creando ulteriori occasioni da gol.
Nella ripresa l’Inter ha provato ad alzare il baricentro, ma è stato un errore fatale. Al 63’, una fulminea azione francese ha portato al tris firmato ancora da Doué, con un rasoterra imparabile. Al 73’, è stato Kvaratskhelia a infilare Sommer in uno contro uno dopo un assist geniale di Dembélé. La quinta rete è arrivata all’86’ con il giovane Mayulu, implacabile nel ribadire in rete un assist di Barcolà.
Il PSG ha messo in mostra un calcio moderno, veloce e verticale, con pressing alto e giocate di qualità. Luis Enrique ha saputo sfruttare al massimo le doti della sua giovane squadra, annientando tatticamente l’Inter. I nerazzurri, invece, sono apparsi confusi e incapaci di reagire alla pressione avversaria, lasciando spazi enormi dietro e mancando di lucidità anche in fase offensiva.
Sommer, tra i pali, ha cercato di limitare i danni, ma la difesa interista è stata travolta dalla velocità e dalla freschezza dei francesi. Lautaro e compagni sono rimasti troppo spesso isolati in avanti, incapaci di creare azioni pericolose e schiacciati nella loro metà campo. È stata una serata da incubo per i tifosi nerazzurri, costretti ad assistere alla disfatta della loro squadra.
Con questo 5-0, il PSG firma la vittoria più larga nella storia delle finali di Champions League, battendo il record del 4-0 del Milan sul Barcellona nel 1994. Una notte indimenticabile per i parigini, che finalmente alzano la coppa dalle grandi orecchie, mentre l’Inter torna a casa con il rimpianto di non aver mai davvero giocato la partita.