Gianluca Mancini, la solidità difensiva della Roma tra numeri e traguardi

Gianluca Mancini, nato a Pontedera nel 1996, si conferma uno dei difensori più affidabili e completi del calcio italiano contemporaneo. Cresciuto nel vivaio della Fiorentina, Mancini ha mosso i primi passi tra i professionisti con il Perugia in Serie B, dove ha collezionato 30 presenze segnando una rete. Il suo talento lo ha portato presto in Serie A, con l’Atalanta, squadra con cui ha messo insieme 48 presenze e 7 gol tra campionato e coppe europee, conquistando la ribalta nazionale e internazionale.

Dal 2019 è un elemento imprescindibile della Roma, con cui ha totalizzato 274 presenze e 18 gol in tutte le competizioni, contribuendo anche alla vittoria della UEFA Conference League nel 2021-2022. Le sue stagioni più prolifiche con i giallorossi sono state il 2018-2019 e il 2023-2024, con 6 e 7 gol rispettivamente, numeri importanti per un centrale difensivo. Mancini si distingue per la sua prestanza fisica e la capacità di impostare l’azione dalla difesa, unendo solidità e qualità tecnica.

In campo internazionale, Mancini ha fatto il suo esordio nella Nazionale maggiore nel marzo 2019 e da allora ha totalizzato 14 presenze senza segnare, ma risultando spesso decisivo con la sua presenza difensiva nelle qualificazioni e nelle amichevoli. È stato convocato anche per l’Europeo 2024, disputando le partite fino agli ottavi di finale.

Il giocatore toscano ha dimostrato di essere affidabile anche nelle nazionali giovanili, con 13 presenze nella Under 21, oltre ad aver vinto con l’Italia Under 20 il Torneo Quattro Nazioni nel 2015-2016. Fuori dal campo, Mancini è noto per la sua riservatezza e il forte legame con la famiglia, sposato e padre di tre figli, mantiene un profilo basso ma determinato. Con un contratto valido fino al 2027, Gianluca Mancini si prepara a essere un punto di riferimento per la Roma negli anni a venire, con l’obiettivo di contribuire al ritorno della squadra ai vertici nazionali e continentali.