L’Italia di Luciano Spalletti è pronta a cominciare l’avventura verso il Mondiale 2026. Il ct ha diramato la lista dei 27 convocati per le sfide contro Norvegia (6 giugno) e Moldavia (9 giugno), che apriranno il cammino nel gruppo I delle qualificazioni. La notizia più rilevante è l’assenza di Guglielmo Vicario per infortunio, con il ritorno in azzurro di Marco Carnesecchi, a più di un anno dall’ultima convocazione.
Non mancano le novità, con la prima chiamata per Diego Coppola (Verona) e i ritorni di Acerbi, Orsolini e Zappacosta. Attenzione anche ai sei giocatori impegnati nella finale di Champions League: arriveranno solo a raduno iniziato il 2 giugno.
Ecco i convocati completi
- PORTIERI: Donnarumma (PSG), Meret (Napoli), Carnesecchi (Atalanta).
- DIFENSORI: Acerbi (Inter), Bastoni (Inter), Buongiorno (Napoli), Cambiaso (Juventus), Coppola (Verona), Di Lorenzo (Napoli), Dimarco (Inter), Gabbia (Milan), Gatti (Juventus), Udogie (Tottenham), Zappacosta (Atalanta).
- CENTROCAMPISTI: Barella (Inter), Casadei (Torino), Frattesi (Inter), Locatelli (Juventus), Ricci (Torino), Rovella (Lazio), Tonali (Newcastle).
- ATTACCANTI: Kean (Fiorentina), Lucca (Udinese), Maldini (Atalanta), Orsolini (Bologna), Raspadori (Napoli), Retegui (Atalanta).
Situazione nel girone I
L’Italia parte da zero punti, essendo stata impegnata a marzo nelle Finals di Nations League. In testa alla classifica c’è la Norvegia con 6 punti in 2 partite (9 gol fatti e 2 subiti). Seguono Estonia e Israele a 3 punti, mentre la Moldavia è ferma a zero, con 2 gol segnati e 8 subiti.
Chi va al Mondiale?
I vincitori dei 12 gironi europei strappano il biglietto per il Mondiale. Le seconde classificate, insieme a quattro migliori squadre di Nations League, si giocheranno i restanti 4 posti tramite spareggi. Spalletti sa che non si può sbagliare l’avvio: la corsa per un posto negli USA, Canada e Messico comincia adesso.