La nuova Serie A prende forma. Oggi alle 18.30 sono stati sorteggiati i calendari della stagione 2025/2026, confermando la formula asimmetrica già vista nelle ultime annate: l’ordine delle partite d’andata sarà diverso da quello del ritorno, con almeno 8 giornate di distanza tra una sfida e il suo “rematch”. Scelte dettate da esigenze televisive, di sicurezza e dai tanti impegni europei dei club. Proprio per tutelare le squadre impegnate nelle coppe UEFA, è stato evitato ogni scontro diretto “europeo” nei weekend tra due turni ravvicinati di Champions, Europa e Conference League. Niente sosta invernale: si giocherà anche a Natale e Capodanno, con solo quattro pause previste per le finestre FIFA (settembre, ottobre, novembre e marzo). Due i turni infrasettimanali: il 29 ottobre e il 6 gennaio.
Gasp, che partenza: subito derby e Inter
Per la Roma di Gasperini, esordio all’Olimpico il 24 agosto contro il Bologna. Alla quarta giornata già il primo Derby della Capitale in trasferta (21 settembre), mentre il ritorno sarà alla 37ª, in casa il 17 maggio: una collocazione caldissima in chiave classifica.
Il calendario dei big match è subito tosto: alla 7ª c’è l’Inter, alla 10ª il Milan, alla 13ª il Napoli, e il 21 dicembre chiusura d’anno in trasferta contro la Juventus. Le gare di ritorno saranno tutte concentrate tra gennaio e aprile, con una primavera che si preannuncia bollente.
Le sfide chiave
Le gare con le big sono ben distribuite, ma molte saranno in trasferta all’andata: da segnalare il doppio confronto ravvicinato con Napoli (13ª e 25ª), la Juve alla 16ª e 27ª, e l’Inter alla 7ª e 31ª. Occhio anche al trittico finale: Atalanta, Lazio e Verona nelle ultime tre giornate.
Il calendario completo della Roma
1ª Roma–Bologna (24/08)
2ª Pisa–Roma (31/08)
3ª Roma–Torino (14/09)
4ª Lazio–Roma (21/09)
5ª Roma–Verona (28/09)
6ª Fiorentina–Roma (05/10)
7ª Roma–Inter (19/10)
8ª Sassuolo–Roma (26/10)
9ª Roma–Parma (29/10)
10ª Milan–Roma (02/11)
11ª Roma–Udinese (09/11)
12ª Cremonese–Roma (16/11)
13ª Roma–Napoli (30/11)
14ª Cagliari–Roma (07/12)
15ª Roma–Como (14/12)
16ª Juventus–Roma (21/12)
17ª Roma–Genoa (28/12)
18ª Atalanta–Roma (03/01)
19ª Lecce–Roma (06/01)
20ª Roma–Sassuolo (11/01)
21ª Torino–Roma (18/01)
22ª Roma–Milan (25/01)
23ª Udinese–Roma (01/02)
24ª Roma–Cagliari (08/02)
25ª Napoli–Roma (15/02)
26ª Roma–Cremonese (22/02)
27ª Roma–Juventus (01/03)
28ª Genoa–Roma (08/03)
29ª Como–Roma (15/03)
30ª Roma–Lecce (22/03)
31ª Inter–Roma (04/04)
32ª Roma–Pisa (12/04)
33ª Roma–Atalanta (19/04)
34ª Bologna–Roma (26/04)
35ª Roma–Fiorentina (03/05)
36ª Parma–Roma (10/05)
37ª Roma–Lazio (17/05)
38ª Verona–Roma (24/05)