Spagna-Francia 5-4: Yamal show, le Furie Rosse volano in finale di Nations League

La Spagna si prende la scena nella semifinale più spettacolare di questa edizione della Nations League. A Stoccarda, le Furie Rosse travolgono la Francia con un roboante 5-4 che vale il pass per la finale di domenica contro il Portogallo. La squadra di Luis de la Fuente domina per oltre un’ora, andando avanti addirittura 5-1, prima di rischiare nel finale una rimonta clamorosa da parte dei Bleus. Protagonista assoluto Lamine Yamal, autore di una doppietta e leader tecnico in una serata da ricordare per l’intera nazionale spagnola.

Eppure era stata la Francia ad andare vicina al vantaggio in avvio, colpendo una traversa con Theo Hernandez. Poi è uscita tutta la qualità iberica: Nico Williams sblocca il match con un sinistro preciso, poi Merino raddoppia dopo una bella combinazione con Oyarzabal. La Spagna si esalta e al 50’ arriva il 3-0, con Yamal che si procura e trasforma un rigore con freddezza. Al 55’ è Pedri a firmare il poker, finalizzando un’altra azione corale. Mbappé prova a riaprire i giochi con un penalty, ma al 67’ è ancora Yamal a ristabilire le distanze con un tocco da rapace d’area: 5-1 e partita apparentemente chiusa.

Invece, nel finale la Francia ritrova orgoglio e carattere. Prima è il giovane Cherki, all’esordio in nazionale maggiore, a segnare un gran gol dal limite per il 5-2. Poi un sfortunato autogol di Vivian e un colpo di testa di Kolo Muani nel recupero fissano il punteggio sul 5-4, rendendo gli ultimi minuti roventi. I transalpini si spingono in avanti con l’ultima energia, ma la Spagna regge e porta a casa una vittoria meritatissima, anche se più sofferta del previsto.

Con questo successo, la Spagna si conferma tra le nazionali più in forma del panorama europeo, forte di un mix riuscito tra talento giovane e solidità tattica. Domenica all’Allianz Arena di Monaco ci sarà la finalissima contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo, in quello che promette di essere un derby iberico ad altissima intensità. Per la Francia, invece, resta la consolazione della finale per il terzo posto contro la Germania, sempre domenica a Stoccarda.